
Studio di Psicologia Digitale e Psicoterapia
I problemi legati alla salute mentale possono essere molteplici e tutti possono finire con l’essere una zavorra enorme in grado di distruggere quotidianamente la nostra qualità di vita. Eppure, non si è destinati a dover soffrire per sempre. Puoi scegliere di stare meglio. Puoi scegliere di guarire e di cambiare. Come Psicologo a Palermo e Trapani mi occupo da anni di ogni problematica inerente la salute mentale. Aggiornandomi ogni anno ho scelto di rimanere in Sicilia. La mia mission? Abbattere gli stereotipi sulla salute mentale, sensibilizzare alla figura dello psicologo e promuovere il benessere della salute mentale qui al Sud. Scopri come posso aiutarti.
I Servizi.
Mi occupo di aiutare le persone a stare meglio dal punto di vista mentale a partire dalla migliore ricerca scientifica. Ogni interfaccia digitale, così come ogni tecnica psicoterapeutica che propongo ai miei pazienti è evidence based. Cioè scientificamente valutata e testata da personale sanitario e dalla ricerca scientifica internazionale.
Il centro di Psicologia digitale, tra ricerca e pratica clinica.
Mi sono formato a Padova, in una delle tre migliori facoltà di psicologia in Italia. Poi ho scelto di ritornare al Sud e di aprire il mio centro specializzato in Psicologia digitale e Psicoterapia proponendo il mio personale approccio integrato. Oggi ricevo come Psicologo a Palermo e Trapani occupandomi di molte patologie inerenti la salute mentale. Il mio modello psicoterapeutico ha percentuali superiori all’89% nella risoluzione senza recidiva di molti disturbi mentali. Tra questi il disturbo ossessivo compulsivo, i disturbi d’ansia (ipocondria, attacchi di panico, fobie specifiche) ed i disturbi dell’umore come la depressione.
Consulenza psicologica.
“Come posso aiutarti?”
Partiremo proprio da te. Dai tuoi bisogni, dalle tue aspettative e dall’analisi del tuo problema. Cercheremo di capire cosa ha causato il tuo stato di sofferenza, cosa lo mantiene e come si è strutturato. Una parte molto importante sarà costituita dalla costruzione di una buona alleanza terapeutica.
Stabiliamo degli obiettivi.
“Su cosa vogliamo lavorare?”
Al termine della fase diagnostica, ci chiederemo insieme quali siano le nostre priorità. Ci focalizzeremo sul tuo benessere al fine di stabilire insieme degli obiettivi terapeutici da raggiungere. Collaboreremo insieme per raggiungerli.
Il percorso terapeutico.
“È possibile stare meglio?”
Al termine della fase di restituzione della diagnosi, scoprirai che la risposta a questa domanda è una soltanto “sì”. Partendo dai tuoi bisogni, sarà mia cura proporti un percorso terapeutico ritagliato e su misura per te. Saprai, quindi, cosa stiamo facendo, su cosa stiamo lavorando, come, e quali obiettivi a medio – lungo termine vogliamo raggiungere.
I progressi.
“Dove siamo arrivati insieme?”
Una delle fasi più importanti: vedere se ciò che stiamo facendo insieme sta funzionando per te. Stai meglio? I sintomi si sono attenuati o sono spariti? Sei riuscito a gestire una situazione dove prima non riuscivi? Questa sarà una fase periodica che ci permetterà di fare il punto della situazione.
Dove Ricevo
Disturbi trattati
Le interfacce digitali:
il valore aggiunto della ricerca.
Terapia Ricostruttiva Interpersonale - TRI
Esistono alcuni disturbi di personalità definiti molte volte come “intrattabili” e per cui le terapie convenzionali non funzionano. La terapia interpersonale mira a ricostruire il sé di diritto, quella parte di noi che sarebbe dovuta esistere e non è esistita a causa del necessario adattamento alle condizioni familiari imposte.
Psicoterapia cognitiva comportamentale di terza ondata.
La Psicoterapia cognitivo comportamentale di base può aiutarti a capire come ciò che pensiamo di noi stessi, degli altri o del futuro, può influenzare molto ciò che proviamo. Le psicoterapie di terza ondata, nate grazie alla ricerca scientifica degli ultimi anni, hanno aggiunto un tassello. Come possiamo accettare, convivere o lavorare meglio sul nostro passato?
Realtà Virtuale Immersiva (VR).
Hai mai pensato che il modo migliore di affrontare la fobia di volare o dei cani possa essere quella di affrontare la paura dell’aereo o dei cani in realtà virtuale? La psicoterapia CBT unita agli ambienti ricreati in realtà virtuale può aiutarti molto. Scopri come e quali problemi puoi affrontare in questo modo.
Mindfulness in VR – Protocolli di rilassamento.
Mindfulness, ormai tutti conoscono l’importanza di queste pratiche di rilassamento. Hai mai pensato di svolgere però una pratica di mindfulness in un ambiente ricreato virtualmente dove sentirti in pace con la natura?