La Realtà Virtuale nella Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
L’attenzione della CBT è posta sulla risoluzione dei problemi concreti e inizialmente sull’attenuazione della sintomatologia specifica. Personalmente però come terapeuta mi sono chiesto: “come posso fare di più? Come posso integrare la psicoterapia alle interfacce digitali?”. Intendo dire, la psicoterapia cognitiva è un ottimo strumento. È efficace, favorisce fin da subito l’autonomia, è collaborativa, non è impositiva, ha un protocollo chiaro. Come posso però portarla nel ventunesimo secolo? È così che ho scelto di portare nel mio centro di psicoterapia a Trapani e Palermo la realtà virtuale immersiva.
Paura di volare, paura di guidare, paura dei cani...
Immaginate anche solo per un momento di avere davvero ma davvero tanta paura dell’aereo, e quindi, di volare. Da buon terapeuta cognitivo comportamentale lavorerei su quelli che sono gli schemi cognitivi sottesi a questa paura. Magari potremo scoprire che la paura dell’aereo è in realtà paura di non avere il controllo su ciò che accadrà. Ciò nonostante, pur lavorando sul cognitivo, e pur lavorando con i protocolli forniti dalle tecniche comportamentali, rimane un grande limite. Non potrei mai venire con voi sull’aereo per aiutarvi a gestire in vivo la vostra paura. Ed è proprio qui, secondo me, il valore aggiunto del mio protocollo riabilitativo digitale e psicoterapeutico.

io posso portarvi sull’aereo comodamente dal mio studio, ed aiutarvi a gestire in realtà virtuale la vostra paura.
Cosa è possibile affrontare con la realtà virtuale?
Grazie alle applicazioni di realtà virtuale di cui dispongo posso trattare numerose fobie e paure, ma anche molti disturbi come le ossessioni e le compulsioni dovute allo sporco, o alla paura di mangiare o parlare in pubblico. Clicca qui per saperne di più, e dai pure, se vuoi, un’occhiata ai diversi protocolli che si possono attuare in realtà virtuale nel mio studio di Psicoterapia a Trapani e Palermo.
Infine, abbiamo due applicazioni specifiche:
Psicologia Digitale: benefici della realtà virtuale
Uno dei benefici principali connessi all’impiego della Realtà Virtuale deriva dalla possibilità di manipolare molte delle variabili dello scenario nel quale ci si immergerà. Ovviamente con i giusti tempi e dopo aver lavorato sulla gestione cognitiva della paura. Gli scenari riprodotte in VR presentano un vantaggio unico rispetto alle pratiche in vivo poiché l’intervento può essere controllato e settato sulle necessità del paziente. Gli stimoli possono essere presentati gradualmente, il tutto comodamente seduti nel mio centro di Psicoterapia.
Un esperienza controllata, bilanciata e mirata…
La possibilità di simulare scenari anche complessi consente a chi ne fruisce di costruire le competenze e le abilità necessarie prima di impegnarsi nel compito “reale”. Fornendovi una simulazione altamente realistica, coinvolgente, sicura e controllabile, si possono sviluppare le capacità, la fiducia, la preparazione mentale e psicofisica per affrontare poi i compiti del mondo reale dopo essere sufficientemente preparati e sicuri di sé.
Psicologo a Trapani e Psicologo a Palermo
Le pratiche riprodotte in VR possono, ad esempio, essere impiegate per lavorare sulle convinzioni disfunzionali, in una situazione simile a quella in vivo, ma controllata. Un percorso su misura, all’interno del quale posso esercitare un controllo sulle condizioni dell’esposizione, in modo da stabilirne volta per volta il livello di difficoltà. La Realtà Virtuale diviene così una “interfaccia esperienziale”, in cui la conoscenza si produce dal “fare esperienza” e riflettere su di essa. E tu che stai aspettando per superare le tue paure? Ti aspetto nel mio studio di Psicoterapia a Trapani e Palermo!